A che cosa serve la filosofia? Per capire che ogni giorno facciamo filosofia senza saperlo

4,00

Salani 2002
Brossura editoriale con risvolti, in 8vo, pp. 125
Ottime condizioni generali, fisiologica brunitura carta
ISBN 8884510724

Esaurito

COD: S15.740/100 Categorie: , ,

Descrizione

La filosofia? Qualcosa di troppo difficile, che suscita ansia e preoccupazione nel lettore profano. Considerata astratta, lontana dalla vita, incomprensibile, soprattutto inutile. Questo libro vuole dimostrare che non è così: si tratta solo di presentare i problemi nel modo giusto, partendo dalle esperienze quotidiane e dalle domande che noi tutti ci poniamo. Jean-Paul Jouary cerca di farci sentire cos’è la filosofia, partendo da esempi pratici, invitando a interrogarci, a esprimere le nostre concezioni spontanee su un determinato problema. Poi ci mostra come lo stesso problema possa essere affrontato con procedure diverse e secondo differenti punti di vista, servendosi delle riflessioni e dei testi di alcuni famosi filosofi. Allora ci rendiamo conto che nella nostra vita di ogni giorno affrontiamo, senza saperlo, quesiti e problemi che fanno parte della storia dell’uomo, e che spesso giungiamo a conclusioni che i grandi filosofi, prima di noi, hanno già espresso in modo più profondo e universale. Consapevoli di questo, potremo partire dalle idee acquisite per formare un nostro personale modo di pensare, più solido perché sostenuto dalla conoscenza. E allora la filosofia, da materia misteriosa diventerà nostra amica, insostituibile compagna di vita.

Informazioni aggiuntive

Autore