David Copperfield

La Biblioteca di Repubblica
Collana Ottocento 2
Introduzione di Carlo Pagetti; traduzione di Alessandra Osti
Copertina rigida con sovraccoperta in cofanetto editoriale cartonato illustrato; in 8vo, pp. 977, segnapagine stoffa

COD: S13.505/800 Categorie: ,

Descrizione

“David Copperfield è senza dubbio il romanzo di Dickens dov’è piú estrosa la caratterizzazione e più gustosa la futilità dell’intreccio. […] Lo stupore – la poesia – che in Dickens si sprigiona davanti a ogni nuovo incontro umano, a ogni bizzarria e singolarità della folla, trova nel tono autobiografico una coerenza fantastica, specialmente nelle pagine sull’infanzia, che salda ogni figura, ogni macchietta, nell’ambiente dei fatti. Fin che dura l’infanzia e il ricordo, la storia del piccolo David ha uno sviluppo ed egli vive in un mondo costruito dalla fantasia. Sono pagine indimenticabili e ciascuno di noi (non so lode piú grande) ritrova nel racconto la propria esperienza segreta.”.
Cesare Pavese

Informazioni aggiuntive

Autore