Eleonora d’Aquitania. La regina di due nazioni

Rizzoli 2002 Prima edizione
Copertina rigida con sovraccoperta illustrata, in 8vo, pp. 554
Ben tenuto, fisiologica giallitura carta, alonature da pregresso rivestimento copertina alla prima e ultima pagina
ISBN 881787065X

COD: S15.294/920 Categorie: , , Tag:

Descrizione

Celebre ai suoi tempi per essere considerata la più bella donna d’Europa, Eleonora d’Aquitania (1122 – 1204) fu una delle grandi protagoniste del Medioevo. Nata e cresciuta alla corte di Poitiers ed erede di uno dei più ricchi domìni europei – la contea di Poitou con i ducati d’Aquitania e Guascogna – , divenne moglie di Luigi VII di Francia e, in seconde nozze, di Enrico d’Angiò, che di lì a breve sarebbe salito al trono d’Inghilterra col nome di Enrico II. In un’epoca nella quale le donne erano relegate a un ruolo servile, Eleonora riuscì ad abbattere le convenzioni sociali, giungendo ad assumere in prima persona l’esercizio del potere, per il quale aveva un’attitudine naturale. Dapprima gradita e influente consigliera, Eleonora si dimostrò in seguito una formidabile nemica di Enrico, sobillando i figli alla rivolta contro il padre. Punita dal marito con una prigionia durata 16 anni, seppe manifestare intatte le sue doti quando, a 67 anni, diventò reggente d’Inghilterra durante la crociata del figlio, Riccardo Cuor di Leone, governando il paese con grande saggezza ed equilibrio. Attingendo alle cronache monastiche e ai documenti originali dell’epoca, Alison Weir ha scritto una biografia attendibile ed equilibrata, arricchita da nuovi e sorprendenti dettagli storici e spogliata dalle leggende e dalle congetture che hanno spesso offuscato la reale figura della duchessa d’Acquitania. Tra crociate e guerre europee, intrighi di corte e lotte famigliari, disinvolti costumi sessuali e amore per le arti e la poesia, il libro ricostruisce un’esistenza lunghissima quanto controversa, restituendoci l’appassionato ritratto di una personalità straordinaria e, insieme, di un’epoca affascinante e irripetibile.

Informazioni aggiuntive

Autore