Guerra e pace

Lev Nikolaevic Tolstoj
Newton 1995
Collana I mammut – Grandi tascabili economici
Con un saggio di Tolstoj sulla genesi del romanzo. Introduzione di Eraldo Affinati. Traduzione di Alfredo Polledro. Edizione integrale
Brossura editoriale, in 8vo, pp. 1035
Buone condizioni; brunitura carta

COD: S13.549/800 Categorie: , Tag:

Descrizione

Quarta di copertina: Guerra e pace, certamente il capolavoro di Tolstoj. è, come ha scritto Ettore Lo Gatto, «la più grande opera della letteratura narrativa russa e una delle più grandi della letteratura europea del secolo XIX». II romanzo racconta la storia di due famiglie aristocratiche, i Bolkonski e i Rostov, in una Russia sconvolta dalla guerra e dall’invasione napoleonica. Raramente è dato di leggere un’opera in cui i destini individuali dei personaggi principali – fra cui spiccano Nataša Rostòva, il principe Andréi Bolkonski e il conte Pierre Bezuchov – si intrecciano tanto perfettamente con gli avvenimenti storici e militari: una dimensione che il cinema non ha mancato di sottolineare in tante pellicole di successo. L’epopea del popolo russo, il rapporto fra personalità individuale e collettività, i grandi temi filosofici dell’Ottocento e l’interrogazione sul senso della storia si fondono letterariamente in questa grandiosa narrazione tolstojana.

Informazioni aggiuntive

Autore