Il porto di Carrara. Storia e attualità

14,00

Sagep Editrice 1983
Copertina rigida con sovraccoperta illustrata, formato 21,5×28 cm, pp. 240; 175 illustrazioni a colori e in bianco e nero
Ottime condizioni

1 disponibili

Descrizione

Risvolto: Sorto come scalo dei marmi, il porto di Carrara ha, nel dopoguerra, ampliato e diversificato le sue operazioni; tuttavia le sue vicende appaiono da sempre legate strettamente a quelle dell’industria che da secoli ha reso famoso nel mondo il nome della città apuana. Inizialmente legato al fervore di innovazioni dell’età illuministica, il porto di Carrara si ricollega al ben più antico scalo lunense che conobbe grande splendore all’epoca dell’impero romano. Con l’ausilio di dati archeologici e geologici e di documenti inediti viene tracciata la storia millenaria di un porto che, in questo momento delicato, è riuscito a mantenere posizioni competitive e a crearsi eccellenti prospettive per il futuro.

Informazioni aggiuntive

Autore

, ,