Inseguendo la brezza. Pier Luigi Airoldi Scalate ed esplorazioni in tutto il mondo

5,50

Alpine Studio 2013

Brossura editoriale, in 16mo, pp. 175; fotografie in b/n nel testo

Volume nuovo, da magazzino; possibili minimi segni da giacenza

ISBN 9788896822623

2 disponibili

COD: 11.674/796 Categorie: , , ,

Descrizione

Cos’è veramente l’alpinismo? «È scoprire cosa c’è dietro la collina». Con questa emozione nel cuore “Luigino” Airoldi ha affrontato ogni genere di sfida ai confini del mondo. Accademico del CAAI, Ragno di Lecco, Azzurro d’Italia, una vita spesa per scalare dapprima le più importanti, storiche e difficili montagne di tutto l’arco alpino e poi per vivere viaggi intorno al globo in ogni continente e terra remota. La storica prima assoluta alla parete sud del McKinley con il suo mentore Riccardo Cassin, e poi un susseguirsi di sfide con il Perù, il Cile, la Groenlandia, l’Alaska, la Bolivia e l’Amazzonia, l’Argentina e la Patagonia, l’Afghanistan, l’Africa, la Terra di Baffin e molti alti paesi in un elenco interminabile. Il terribile viaggio dalle pareti dell’Artide, attraverso le Americhe e poi, in motoveliero, sino in Antartide. Ed è ancora lo sci, la vincita dei rally internazionali e le tante esperienze, dalle crode alla nave, dalle Dolomiti alle Alpi, dalla sfida al volontariato.

Questo romanzo non è la “solita” storia di un fortissimo scalatore e non può esserlo: ben pochi hanno inseguito il vento dell’avventura in così tanti luoghi intorno al mondo e forse nessuno ha cercato quella brezza, un sorriso dopo l’altro, senza badare alla fama o alla gloria, ma solamente all’entusiasmo.

Informazioni aggiuntive

Autore