Descrizione
CRONOLOGIA
I LA VITA
II LE OPERE
Giornale di guerra e di prigionia
L’«Apologia manzoniana» e le prime prove narrative
La Madonna dei Filosofi
Il castello di Udine
L’Adalgisa
Le meraviglie d’Italia
La cognizione del dolore
Eros e Priapo
I racconti
Il primo libro delle favole
Il « Pasticciaccio »
I divertimenti «minori»: «I Luigi di Francia » e il pamphlet teatrale
I viaggi la morte
III TEMI E MOTIVI
La « filosofia»
L’io, la proprietà e la famiglia
Arte e nevrosi
Il linguaggio
Gadda e gli « ismi » del Novecento
Antenati, affini e discepoli
IV LA CRITICA
Indice dei nomi
Indice delle opere di Gadda