La guerra dei mondi. Scenari d’Occidente dopo le Twin Towers

5,00

Prima edizione Deriveapprodi 2002

Brossura editoriale, in 8vo, pp. 228

1 disponibili

COD: 1003-4/320 Categorie: ,

Descrizione

La guerra dei mondi è il titolo celebre di un testo di fantascienza di Wells. Ma oggi è diventato integralmente attuale nel rimandare a quella situazione di squilibrio internazionale, che si è venuta a creare in seguito agli attacchi terroristici negli Stati Uniti, all’attacco bellico diretto contro l’Afghanistan nell’autunno 2001 e al terribile collasso ingenerato dalla guerra e dal finto “dopoguerra” in Iraq. Allo stesso tempo, però, esso vuole ridicolizzare quella sciocca definizione che vuole l’Occidente impegnato in uno scontro di civiltà.

Gli interventi contenuti in questo libro sono delle riflessioni a caldo (dunque necessariamente parziali) su un contesto che anche oggi, molto tempo dopo il settembre 2001, sembra destinato a mutare giorno per giorno. Il crollo della new economy, oltre a quello delle due torri; un sistema di governo internazionale che sembra operare per sistemi di controllo e giurisdizioni di emergenza; una serie di guerre le cui ripercussioni sono lontane dall’apparire chiare; le risorse economiche e strategiche in gioco nell’attuale assetto internazionale; l’integralismo economico (il neoliberismo) e quello islamico; l’identità dell’Occidente e il bioterrorismo. Questi sono gli argomenti con cui si confrontano gli autori del libro, europei e americani accomunati da un’unica preoccupazione: individuare il percorso lungo il quale potrà proseguire quel movimento globale che solo rappresenta, in questo momento, una nuova forma di civiltà.

Interventi di: Jean Baudrillard, Franco Berardi (Bifo), Jeremy Brecher, Ilaria Bussoni, George Caffentzis, Alessandro De Giorgi, Andrea Fumagalli, Augusto Illuminati, Sandro Mezzadra, Matteo Pasquinelli, Fabio Raimondi. Brossura editoriale.

Come nuovo.

Informazioni aggiuntive

Autore