L’età forte

9,00

Einaudi 1961 Prima edizione
Copertina rigida con sovraccoperta illustrata, in 8vo, pp. 541
Sovraccoperta con scoloritura al dorso e ordinari segni d’uso ai margini, per il resto volume integro e compatto, ben tenuto, fisiologica brunitura carta

1 disponibili

COD: S18.193/800 Categorie: , , Tag:

Descrizione

Dalle prime esperienze d’insegnante, a Marsiglia, Rouen, Parigi, ai lunghi viaggi attraverso la Spagna, la Grecia, l’Italia e il Marocco, gli incontri e le discussioni con gli intellettuali francesi, da Paul Nizan a Merleau-Ponty, da Camus a Queneau. Dapprima la guerra civile in Spagna, poi la Seconda guerra mondiale, che strappa Sartre e i suoi amici alle loro occupazioni predilette: per Simone, divisa dall’uomo che ama, è la scoperta d’una piú profonda coscienza di sé, è il passaggio dalla «felicità individuale» alla «solidarietà», contro ogni forma di conservatorismo culturale, morale e politico.

Informazioni aggiuntive

Autore