Storia del Novecento

8,00

Club degli Editori 1982

Opera in due volumi, copertine rigide con sovraccoperte illustrate, in 8vo, pp. 1186

Sovraccoperte con punti abrasi al dorso per rimozione etichette; volumi compatti, integri e senza segni d’uso; timbri da biblioteca estinta ai frontespizi e timbrini interni.

COD: S13.106/909 Categorie: ,

Descrizione

Risvolto: “Quest’opera, in due volumi, è la prima esposizione d’insieme del periodo storico che va dalla svolta del secolo al secondo dopoguerra, con un’ampia fondamentale introduzione per il periodo 1870-1900, che fu fondamentale per capire gli eventi che seguirono. La Storia del Novecento è costruita sulla stretta associazione tra eventi politico-sociali e la parallela trasformazione delle idee, dei modi di sentire e delle basi morali della società umana. Opera modernissima, quindi, molto aderente alle esigenze culturali del nostro tempo. Fulcro della trattazione è il tramonto dell’egemonia europea nel mondo, la cui crisi raggiunge il culmine etico-politico con l’imperialismo di Hitler e la seconda guerra mondiale. Attraverso una narrazione che tiene conto anche delle ultime crisi, interna sovietica, internazionali nel Medio Oriente, nell’Asia sud-orientale e nell’America latina, si perviene alla universale affermazione dei nuovi popoli essenzialmente costruita sull’antioccidentalismo. L’opera storica non soltanto più completa, ma anche più organica del nostro tempo.

Informazioni aggiuntive

Autore