Storia delle riviste genovesi da Morasso a Pound (1892-1945)

La Quercia Edizioni 1993

Brossura editoriale, in 8vo, pp. 212

Solo qualche macchiolina del tempo alle prime-ultime tre pagine, ottimo per il resto

Descrizione

Prefazione

I. Fine secolo

1. Simbolismo in Genova

2. “Endymion”

3. “Tride”

4. “Il Secolo XX”

5.”Vita nova”

II. Primo novecento

1. “La Rivista ligure”

2. “La Rassegna Latina”

III. Montale tra giornali e riviste genovesi

1. Critico musicale

2. “La corte alle gazzette”

3. Sui giornali

IV. Le riviste dell’età fascista

1. “Le Opere e i Giorni”

2. “Pietre”

3. “L’indice”

4. “Il rinascimento letterario”

5. “Il Barco”

V. Le riviste di poesia a Genova

1. “Circoli a Genova (1931-34)

2. “Espero”

3. “Lirica”

VI. Un sogno italiano di Pound

1. “II mare”

2. Il Manifesto degli scrittori del Tigullio

Appendice

a. M. Morasso, L’arte nuova

b. Due prose disperse di Sbarbaro

C. G. Ungaretti, Versione dal Gongora

d. Ezra Pound, Appunti

e. Fiamma sul Tigullio

f. Lettera inedita di Montale

Sommari e indici dei periodici genovesi

“Endimion”

“La Rassegna Latina

“II Mare”

“Lirica”

“Il Barco”

Riviste letterarie citate

Indice dei nomi

Informazioni aggiuntive

Autore