Eleonora d’Arborea

Ilisso 2004
Collana Scrittori di Sardegna
Copertina rigida, in 8vo, pp. 106
Ottime condizioni

COD: S15.144/920 Categorie: , ,

Descrizione

Eleonora d’Arborea, scritto nel 1929, è la biografia romanzata di una delle più significative figure femminili della storia italiana: la Giudicessa, figlia di Mariano IV e Timbora di Roccabertì, e sposa di Brancaleone Doria, che resse il giudicato arborense dal 1383 sino al 1404, probabile anno della sua morte per peste. Un romanzo documentato e pieno di fascino col quale il grande teorico dell’autonomismo sardista, con appassionata scrittura e sapiente maestria narrativa, ci conduce nel clima del medioevo isolano. Un felice affresco che fa riemergere in una vivida luce re e condottieri, trame e battaglie, antiche tradizioni e moderne norme legislative (come Carta de Logu, tra i più evoluti corpus giuridici medioevali) che, per lungo tempo, hanno saputo regolare il vivere quotidiano dei Sardi.

Informazioni aggiuntive

Autore