Francesco De Gregori a piedi nudi lungo la strada

8,00

Zona 2007
Brossura editoriale, in 8vo, pp. 142
Buone condizioni, un paio di “orecchie”, dedica autografa dell’autore
ISBN 9788889702833

1 disponibili

COD: S17.792/780 Categorie: , ,

Descrizione

Lo sfondo è quello di una strada, generalmente impervia, con molti tornanti, con numerose curve. È un sentiero, è una via, è la Linea della vita. Ci sono torme di anime per lo più sofferenti che l’affollano, che come “cani ci girano attorno con le bocche fumanti”. Ognuno con la sua bussola, i suoi punti cardinali. La via, la strada, è il mondo. Il mondo visto e cantato da Francesco De Gregori: offeso, derubato e colpito al cuore. Offeso dalla malattia, dal dolore, dalla persecuzione, dalla prevaricazione. In questo libro Andrea Podestà concentra la sua attenzione sui principali nuclei tematici presenti in tutta l’opera di Francesco De Gregori: la sofferenza umana, il viaggio, l’amore inteso come possibilità di riscatto e come ulteriore fonte di sofferenza. Un capitolo è invece dedicato alla storia italiana degli ultimi trent’anni vista attraverso le canzoni del cantautore romano. La novità, però, del volume, riguarda la rigorosa spiegazione dello stile e delle forme dei testi. Podestà, infatti, non essendo un critico musicale ma uno studioso della lingua italiana, ha utilizzato tutti gli strumenti per esaminare il modo di comporre di De Gregori, in modo semplice e divulgativo.

Informazioni aggiuntive

Autore